Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Interactive Research in Music as Sound:Transforming Digital Musicology

Obiettivo

In an age when technology is revolutionizing the ways in which music is made and distributed, this project proposes correspondingly to transform approaches to musicology, moving from a primarily fixed, text-based approach to one that incorporates as an integral feature the interactive and aural. It brings skills and expertise from music technology to assist in the development of research strategies and software to enable musicological research to engage more directly with sound. It will pioneer a ground-breaking approach to music research in which dynamic interaction with sound is fundamental and music’s temporal and transient nature are central to research investigations and their dissemination, presenting a significant conceptual challenge to the traditional textual bias of much musical research and leading to new enhanced modes of musicological knowledge. Unlike current Digital Musicology, rather than using software primarily to extract quantized data, IRiMaS facilitates research through dynamic interactive engagement with sound.
The interactive approach will be developed in the context of three Case Studies in specific areas where prioritizing the aural is of particular significance. The Case Studies will focus on Spectralism in the field of Contemporary ‘Art’ Music; Tracking the Creative Process in Free Improvisation; and Folk Songs in Performance in the field of Ethnomusicology. Each study will produce substantial ground-breaking musicological outcomes in the form of software packages (as is appropriate to the nature of the project) and associated articles discussing the approach taken. They will also assist in working towards the development of models and generic tools to help establish the wider adoption of this interactive approach. Building on the PI's previous experience in related areas, researchers from musicological and technical backgrounds will come together to help realize these ambitious aims.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-ADG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITY OF HUDDERSFIELD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 215 331,00
Indirizzo
QUEENSGATE
HD1 3DH HUDDERSFIELD
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Yorkshire and the Humber West Yorkshire Calderdale and Kirklees
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 215 331,00

Beneficiari (4)

Il mio fascicolo 0 0