Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

New Material Hybrids With Helical Inner Architecture: Fundamentals And Technology

Obiettivo

A new approach to design and manufacture hybrid materials based on biomimetic principles is proposed. The internal structure of multi-component metal hybrids will be created simultaneously at two levels: nanostructuring each constituent while also architecturing helical macroscale features.
This project aims on fundamental study of physical mechanisms triggered by simultaneous mixing and nanostructuring of immiscible metals by severe shear while producing new types of hybrid materials. Severe Plastic Deformation (SPD) with rotating shear plane and variable inclination angle will be used for production of multicomponent materials to obtain properties not found in individual conventional materials. This will be achieved by ‘architecturing’ the inner structure of the hybrid with consideration of the interface bond and enhanced inter-diffusion under SPD. A model of a hybrid consisting of different constituents with intercalated boundary layers will be developed. A thrust of research is primarily directed at the barely investigated shape and length scale effects of the constituents on the resulting properties of the new material.
For practical applications, it addresses the nanostructured high-strength electrical conductor cables for efficient energy transmission. The project assists in developing novel manufacturing technologies for niche applications.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TECHNION - ISRAEL INSTITUTE OF TECHNOLOGY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 170 509,20
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 170 509,20
Il mio fascicolo 0 0