Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Bioconductive Iongels for Cutaneous Electrophysiology

Obiettivo

Bioelectronics is limited by the materials that transducer signals across the interface between biology and electronics. For example, in cutaneous recording, the interface between the electrode and skin is the key parameter to get a good recording. For these applications, there is a great deal of interest in developing soft conducting coatings that decrease the impedance between the electrode and the skin. Hence, the interface between the skin and the electrode is improved allowing an easier flow of the ionic and electronic current. Although hydrogel based electrolytes are in use, the continuous evaporation of water does not allow the long-term cutaneous recording. The current proposal is aiming at exploring innovative materials such as iongels that can enhance the ionic conductivity and decrease the impedance with the human skin without suffering evaporation during the recording due to the negligible vapour pressure of ionic liquids. These cutaneous electrodes will be used to monitor the electrical activity of specific organs for a better understanding of the physiology and the pathology of different organs.
The Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowship will open the best career possibilities for Dr. Ana Sanchez. After a successful PhD and 2 year post-doc in polymer chemistry in the University of the Basque Country in Spain, she decided to move to a different environment where she can exploit all her materials science expertise. The Department of Bioelectronics in EMSE directed by Prof. Malliaras in Aix-en-Provence (France) is one of the top-class groups in the emerging area of bioelectronics, where the electronics and biology converge. This multidisciplinary environment not only will broaden the scientific knowledge of Dr. Ana Sanchez in a hot topic such as bioelectronics, but also will help her to grow and to expand her network in her way to reach a future group leader position.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE CHANCELLOR MASTERS AND SCHOLARS OF THE UNIVERSITY OF CAMBRIDGE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 173 076,00
Indirizzo
TRINITY LANE THE OLD SCHOOLS
CB2 1TN Cambridge
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East of England East Anglia Cambridgeshire CC
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 173 076,61

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0