Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Characterisation method for spin-dependent processes in solar energy technology

Obiettivo

In the search for renewable energy sources, solar energy shows great promise through its conversion to electricity and storable fuels using artificial photosynthesis. A detailed understanding of the energy conversion processes on the nanoscale is needed for the rational design and improvement of solar technology. This project is aimed at the development of a methodology for in-depth characterisation of spin-dependent processes in solar energy devices. The method will be based on a novel combination of pulse Electron Spin Resonance (ESR) and Electrically Detected Magnetic Resonance (EDMR) spectroscopy with arbitrarily shaped pulses. ESR by itself has already proven to be instrumental for advancing the understanding of natural photosynthesis and the increased sensitivity of EDMR allows the extension of this technique to assembled devices.
The combination of both techniques and development of new pulse schemes based on arbitrarily shaped pulses will lead to significant advancements, enabling the simultaneous study of charge separation, charge transport and catalysis and their interdependence in fully assembled solar-to-fuel devices. The research will utilise cutting-edge instrumentation for simultaneous detection of magnetisation and photocurrent at FU Berlin. To fully exploit the advantages of this methodology, a theoretical description for the new experiments will be implemented in the widely used ESR simulation software EasySpin, providing a unified framework for the description of ESR and EDMR.
The work on this project will serve to diversify the researcher’s competences and provide her with a broad skill set combining experimental and theoretical expertise, paving the way for an independent research career. The methodology developed for the characterisation of solar energy devices will provide new insights into artificial photosynthesis that will guide progress in solar technology with important implications for its commercialisation and industrial application.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FREIE UNIVERSITAET BERLIN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 159 460,80
Indirizzo
KAISERSWERTHER STRASSE 16-18
14195 Berlin
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Berlin Berlin Berlin
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 159 460,80
Il mio fascicolo 0 0