Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

UAV-Fuvex Blue Growth

Obiettivo

The EU fishing sector faces various challenges. The European shipbuilding industry accounts for 10% of the world’s production. EU’s fishing fleet is moving toward increasingly sustainable fishing systems and toward creating an intelligent blue economy. Marine pollution exert significant pressure on the conservation and health of the oceans and their flora and fauna; and work to monitor and control these activities cannot be carried out because of the capabilities and cost of current technology (costs could be reduced 80-fold). UAV/drones (unmanned aerial vehicles) technology is an emerging technology with a number of applications, and is not being used in the fishing and maritime monitoring sectors because no efficient solutions have yet been found (solutions that meet needs, contexts and user requirements). The reduced number of legal flight limitations of drones in marine environments is an advantage that could be exploited to incorporate this technology in support of fishing activities and in tasks related to monitoring and control, in turn boosting the European drone and shipbuilding industries.
At Fuvex we have developed an unmanned hybrid (airplane-multirotor) aircraft (protected by patent), with vertical take-off/landings on any flat surface and efficient cruise mode, with twice the level of autonomy in comparison to helicopters/multirotors and an average reduction of 50% of costs compared to other drone solutions on the market; it offers specific solutions and applications for the fisheries sector (cost reductions >78%), marine and coastal surveillance and control (cost reductions >95%), and search for marine resources. The global UAV drone market is expected to reach USD 5.59 billion by 2020, at an estimated CAGR of 32.22% between 2016 and 2020. Fuvex is addressing a SAM (Served Available Market)> €335 million. The objective of this phase 1 is to complete a feasibility study to find out the workability and profitability of the business venture.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUVEX CIVIL SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
CALLE URBASA 91
31621 Sarriguren-Valle De Egues
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Noreste Comunidad Foral de Navarra Navarra
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0