Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Universal application 2 conduct Privacy Impact Assessment analysis and reports

Obiettivo

We are Nier Soluzioni Informatiche (NSI), an innovative software company that operates since 2002 in the fields of security compliance, privacy compliance, and counselling on the protection of personal information in collaboration with law firms. We have a strong history and capacity to develop new products/services (10% revenue growth), a €4.2M turnover in 2015 and 80 employees currently, established commercialization channels, and an international customer base of both private companies (e.g. Philips, Nike, Magneti-Marelli, Scuderia Toro-Rosso) and public entities (e.g. Università di Bologna, Rizzoli Institute, San Raffaele Hospital of Milan, or AUSL –healthcare system of Emilia Romagna Region).

With the support of renowned legal experts focused on privacy and data protection (Orlandi-Leone Studio Legale), we are launching U2PIA, a disruptive cloud platform designed to enable the creation of in-depth analysis of the risks which Personal Data are subject to through a Privacy Impact Assessment (PIA). Our platform will address the requirements of the upcoming mandatory European regulation (EU) 2016/679 on Privacy Assessment that all private and public EU companies must meet, to avoid the large penalties and severe sanctions that they could suffer if proper action is not taken (failure to comply put the business at a risk of a sanction up to 20 million euros or, if higher, up to 4% of annual worldwide turnover). Thanks to U2PIA, not only do we expect about €3.1M revenue and ROI of 2.78 by the third year of business, but it will also help us become a cloud SaaS service leader provider.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NSI NIER SOLUZIONI INFORMATICHE SRL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
VIA BONAZZI 2
40013 CASTEL MAGGIORE (BO)
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Nord-Est Emilia-Romagna Bologna
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0