Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Eco-friendly Modification of Bitumen (ECOMOBI) - Recycling end of life tyres into an efficient bitumen modifier

Obiettivo

Tecnofilm is an Italian SME with 44 years of experience in the thermoplastic industry. Our project, ECOMOBI, was granted the Seal of Excellence label in the last Phase 1 call with a score of 13.28; we have thus decided to resubmit it. Through ECOMOBI we plan to develop an innovative cost-effective eco-compound for the modification of bitumen.

Bitumen has a wide range of uses, namely road construction. In order to confer it the necessary characteristics for this use, bitumen is currently modified through the use thermoplastic elastomers. However, these elastomers are expensive and confer low aging resistance, making them even less cost-effective. There is a need for bitumen modifiers that can offer the same quality properties as thermoplastic elastomers, but reducing the cost and increasing the lifespan of the end products.

On the other hand, Europe searches to promote solutions for the recycling of tyres. Across Europe, 5.7M tonnes of tyres are stockpiled in landfills, and recently the biggest tyre dump in Europe caught fire, with the subsequent damage to the environment and human health. However, currently only 17% of Europe's end of life tyres are recycled.

ECOMOBI brings forward the development of a solution for bitumen modification using end of life tyres: RD PRENE. Through the commercialization of RD PRENE, Tecnofilm would have an annual revenue of 10M € in 2022. Its innovative formulation and extrusion process have managed to match the quality of thermoplastic elastomers. The increased elasticity of the bitumen modified with RD PRENE confers a 50% longer lifespan to end products than current alternatives, reducing the maintenance and replacement needs and derived costs. Moreover, due to the use of tyre powder in its composition, RD PRENE is 57-26% less expensive than current alternatives and can lead an average bitumen production site to save 15% annually. We offer a solution to the user's needs and tackles the European tyre-recycling concern.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TECNOFILM SPA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
VIA FRATTE 6968
63811 SANT'ELPIDIO A MARE
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Centro (IT) Marche Fermo
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0