Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Development of deformation-based method for the behavior of masonry bracing elements, considering the cracked and inelastic state “CIC-BREL” Cracked Inelastic Calculation of BRacing ELements

Obiettivo

The MSCA Fellowship is an excellent chance for the Training of the Experienced Researcher through Teaching and Research TTR. The research subject will be a topic for Habilitation, a strong prerequisite for Professorship of the Experienced Researcher.

The main goal of CIC-BREL project (Cracked and Inelastic Calculation of BRacing Elements) is to develop an innovative analytical method, using the deformation-based approach, to distribute horizontal forces on bracing elements of a building considering the cracked and inelastic state of the material. Then, from the analytical approach, it is aimed to develop a numerical method in a matrix form appropriate to be programmed in easy to use software. The developed analytical method will be verified by the results of shake table tests at the UCSD, USA. The numerical method will be implemented in software during the secondment at the PCAE Company. The developed analytical and numerical methods will be added to the Euro Code 6 and national German Standards.

This way is decisive in designing high-raise buildings and apartments, and implementing the cracked and inelastic limit state could save up to 40% of building materials. This would have very positive economic and environmental advantages on the building sector.

This project is inter-disciplinary, where academic (universities) and non-academic (software company) partners are involved together for a successful achievement of the Fellowship goals. It is multi-disciplinary it combines theory and analysis invention with computer software development. Cooperation between USA and European institutes makes it international.

Best Researchers in USA and Europe are working actively together in an excellent academic and non-academic environment to get the best of the Fellowship for the Experienced Researcher and all other participants.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-GF - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TECHNISCHE UNIVERSITAET DRESDEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 239 860,80
Indirizzo
HELMHOLTZSTRASSE 10
01069 DRESDEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Sachsen Dresden Dresden, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 239 860,80

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0