Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

First single platform for efficient and security aware management of CMS based websites

Obiettivo

This proposal addresses the very up-to-date challenge in the domain of cyber security which affects today thousands of websites administrators worldwide – ability to efficiently introduce updates to popular website engines and extensions to popular CMS platforms such as WordPress and Joomla!. In our proposal we show how our solution can increase safety in the Internet by helping web page managers be far more effective in their daily routines. These are primarily focused on updating web pages commonly developed with popular CMS platforms in order to remove identified vulnerabilities and thus prevent or mitigate hackers’ activities. With our application already proven by individual web admins an administrator may not only introduce necessary changes in the code mitigating the risk of a security breach much faster than ever before, but he or she can ensure the final effect does not impact on the web page layout and its contents. These are the features highly needed by corporate users what was verified through discussions with corporate users in media, technology and entertainment sectors. With our solution they can ensure their web services are provided in an undisturbed and secure way avoiding potential loss of reputation due to web page break and potential change of its contents. In our proposal we present the current stage of Perfect Dashboard 2.0 development, demonstrate results of the conducted trails and cornerstones of our business plan which we would like to enhance during the Phase 1 project targeting corporate users. Finally, we anticipate our plans for further evolution of our solution and its subsequent commercialization along with presentation of our potential. Perfect Dashboard 2.0 is strategically important for our company and Phase 1 project may accelerate this process beyond our current capabilities helping us resolve vital market related questions and boost our business in short time.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PERFECT DASHBOARD SPOLKA Z OGRANICZONA ODPOWIEDZIALNOSCIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
UL. ALEJA JULIUSZA SLOWACKIEGO, NR 39
31 159 KRAKOW
Polonia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Makroregion południowy Małopolskie Miasto Kraków
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0