Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Integral Security Trust Element for the Internet of Things

Obiettivo

Intrinsic-ID is a Dutch SME, spin-off from Philips Research, and a world leader in security solutions for chips, with 25+ patents. Intrinsic-ID has created a technology to uniquely identify and authenticate chips based on the inherent characteristics of their memory component (SRAM). This technology, a digital equivalent of a fingerprint, is called Physical Unclonable Function (PUF).

Intrinsic-ID is working on INSTET – a fully-fledged security solution on top of PUF that will protect low-end chips that are omnipresent in IoT devices everywhere by making them physically and cryptographically secure and extremely resilient to advanced attacks. INSTET will work as a Root of Trust, i.e. a set of core software components that are always trusted by the chip, and provide a trust foundation for the IoT device and distributed IoT systems.

INSTET addresses the core problem of semiconductor vendors and OEMs: lack of security. INSTET can be deployed on almost any chip, including the ones that are already in the field, without costly redesigns or additional hardware, generating savings of up to 35% per chip.

In this 6-month feasibility study, Intrinsic-ID will investigate the product/market fit and business model fit in three most promising vertical segments of the semiconductor industry (wearables, medical electronics and automotive), develop a go-to-market strategy and calculate costs of scaling up.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INTRINSIC ID BV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
HIGH TECH CAMPUS 83
5656 AG Eindhoven
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Zuid-Nederland Noord-Brabant Zuidoost-Noord-Brabant
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0