Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

TRUck Suistanable Transport - Innovative project for management of Contract Logistics

Obiettivo

FOOD WASTE is a significant problem. The United Nations Food and Agriculture Organization estimates that one third of human food production is lost or wasted globally for around 1.3 billion tonnes per year. A relevant part of the waste originates upstream in the supply chain and COLD CHAIN (temperature controlled supply chain of perishable goods) plays a pivotal role in the distribution process as it preserves and extends the shelf life of various products.
As an answer to the increasing demand for an Europe-wide transport solutions which are able to guarantee product integrity, TRUST platform provides an INTEGRATED COLLABORATIVE ecosystem to the OPERATORS involved in transporting temperature sensitive products, both production companies with delivery monitoring needs and transport services supplier.
TRUST project have the aim to make available an INNOVATIVE complete solution that overtakes the fragmented nature of the products available today by integrating best-in-class components for the specifics processes into a modular environment to cover the market’s requirement for the cold chain sector: ROUTE PLANNING and optimization, MONITORING and control of delivery, transport’s QUALITY CERTIFICATION.
In Europe, over 400.000 companies operate in logistic sector and TRUST solution is targeting medium and large companies with a FLEET BIGGER THAN 50 vehicles. Strong economic environment and augmented global trade are predominantly driving the cold chain market and the market addressed for TRUST initial exploitation will be FRANCE, ITALY, SPAIN and POLAND, some of the key contributors to the cold chain market in the region, with a total of over 2.200 targeted companies.
The feasibility assessment of the overall TRUST innovation project will be:
1. To validate MARKET ACCEPTANCE of the product by carrying out an extensive study
2. To define the BUSINESS and INNOVATION PROGRAM.
3. To carry out the required improvements for FINAL DISTRIBUTION of the solution on the market.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

GENEGIS GI SRL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
VIA PRIVATA BATTISTI CESARE 1
20122 MILANO MI
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Nord-Ovest Lombardia Milano
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0