Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Testing and scaling of an electro-magnetic power on line generator for remote areas

Obiettivo

Operators of electric transmission and distribution systems frequently need to install monitoring equipment on power lines to monitor various phase wire and line structure condition like heat, sag or icing and wind load. Furthermore, the access to telecommunications in remote areas is important to ensure the operation of the power systems and also for security reasons in the event of a disaster. Often energy and telecommunication industries encounter difficulties in operating these monitoring, control and communication equipment in remote areas. Alternative solutions such as wind turbines and solar cells are not practical in many locations due to harsh environment or the extreme weather conditions they encounter. The use of diesel generators raise environmental issues due to pollution and transportation of fuel across wilderness. All the above mentioned power solutions can cause operational problems. Competitors have developed devices that can measure parameters such as the voltage level, temperature, sag or predict fault location, but neither do they obtain sufficient and stable electricity to power additional devices nor do they comprise a space for hosting and protecting auxiliary devices.

Laki has focused on solving these above mentioned problems and designed a solution, the Power On-Line Generator (POLG). The POLG is a power harvester and power supply that can power and host surveillance, monitoring and telecom devices that require up to 100 Watts of power. The solution is very environmentally friendly and almost maintenance-free. External devices such as tension cells, heat sensors, flashlights, audio alarms and so forth can be connected to the POLG unit.

Laki will exploit a market that plans to add over 27 million km of new electricity lines worldwide (976,000km in EU) and to refurbish 34.7 million km worldwide (5.6 million km in EU) from 2014-2035. Investments are huge: $2,170 billion are planned for improving the energy efficiency in the EU alone.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LAKI POWER EHF
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
ARMULA 42
104 Reykjavik
Islanda

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ísland Ísland Höfuðborgarsvæði
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0