Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Personalized cardiopulmonary resuscitation device for emergency teams

Obiettivo

Sudden cardiac arrest affects up to 1 million people in US and Europe per year, being the 3rd leading cause of death globally. Despite international medical efforts, 9 out of 10 people will die after a cardiac arrest (average survival rate 10.6%). In the European Union, cardiovascular disease costs to the economy more than €192 billion annually.
Emergency teams suffer the most with the extremely high mortality and morbidity rates due to cardiac arrest worldwide. Currently, medical assistive devices play a limited role on teams’ diagnostics and therapeutic actions during rescue emergencies. Nevertheless, the defibrillation/CPR devices global market was valued at $1.7B in 2014 and is expected to grow until 2019 with a CAGR of 8% reflecting a strong market demand.
pCPR is a portable, precise and personalized medical device to properly assist emergency teams during sudden cardiac arrest emergencies. It consists of a thoracic pad with sensors that doctors, nurses and paramedics apply directly to the patient linked to a new monitor display and defibrillator to support and guide their critical decision-making and patient-specific emergent therapy.
The value proposition of pCPR is based on emergency end-users’ feedback and experts’ calls for action, through a lean fast-to-market strategy, delivering unique selling points:
- Adaptive physiological feedback (disruptive innovation);
- Focus on cerebral oxygen saturation, temperature and tcCO2 (new target indicators);
- Clinical reasoning algorithms (cognitive aids at point of care);
- Cardiac/Neurologic outcomes guidance (assisting device);
- Data management for Quality control (analytics);
- Exclusively non-invasive sensors (technology);
pCPR wants to be one of the leading assistive device for emergency teams worldwide in a 5-years’ time frame, building upon its patented thoracic pad and combined sensing capabilities to deliver better cost-effective patient care and health outcomes, namely the cardiac arrest survival rate.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MEDSIMLAB LDA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
RUE ALEXANDRE HERCULANO 32 R/C SE NOVA SANTA CRUZ ALMEDINA E SAO BARTOLOMEU
3000 019 COIMBRA
Portogallo

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Continente Centro (PT) Região de Coimbra
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0