Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Empowering Business Flights

Obiettivo

The goal of this innovation project is to build a platform that allows business travellers to better plan their flights by making
better use of their time to meet existing or new potential partners. Business travellers do feel frustrated for wasting time in
airports, especially in between connecting flights. Millions of people transit in airports on a daily basis but their time is often
wasted and their stay can be improved, making business travelling a better return on investment.
SCRAMJET will be an online digital location-based service (LBS) with a new, and valuable metric to flight planning, based
on potential business opportunities that may occur within the waiting times inherent to the airport experience. Business
travellers will be able to insert their origin and destination to get different options of possible routes and flight times, together
with the information of other travellers they can meet, depending on the flight they take.
The market for SCRAMJET is therefore global and high-volume. In the past year, over 3 billion passengers were carried in
air transport, generating global revenues of approximately 550 billion euros to commercial airlines. The global air traffic
passenger demand has grown an average of 6.5% per year in the last decade and is predicted to keep growing at an annual
rate of 4.7% in the next 20 years. Despite leisure being the main purpose for flying, about 30% (i.e. approximately 1 billion –
SCRAMJET total addressable market) of air travellers fly for business purposes.
The feasibility study will consist of business model validation, IPR and market analysis to create launch business
knowledge and validate agreements with the different stakeholders (airlines, event organisers, venues, airports, etc.) and validate the go to market strategy.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

WATERDOG LDA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
AVENIDA DA REPUBLICA 6, 1 ESQ
1050-191 LISBOA
Portogallo

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Continente Área Metropolitana de Lisboa Área Metropolitana de Lisboa
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0