Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Large Surface Heating and Cooling Element

Obiettivo

More than 15% of CO2 emissions in Europe result from space heatings in buildings. An energy-efficient heat and cold supply on the basis of renewable energy is one of the greatest challenges for our society.
The use of geothermal energy or solar thermal energy is a good solution for energy savings and the reduction of greenhouse emissions. Both technologies could not yet establish well on the market because of the lack of inexpensive and efficient low-temperature heating systems (flow temperature 20-30°C). Established underfloor heatings are very expensive and only installed in new buildings. Therefore the market is looking for new and innovative renewable solutions, especially for the renovation.
In order to meet this demand we have developed a new surface heating and cooling element (FHKE/TRL6). Objective of the SME Phase 1 project is the implementation of a feasibility study. The new developed heating and cooling panel shall enable a large scale application of low-temperature heating systems. Our element is characterized by the following advantages and therefore perfectly fits the requirements of our target customers (e.g. municipal companies, public estate administration offices, private owners of houses):
-reduced heating costs by at least 20%
-low costs per m²
-rapid mounting
-nearly no dust or dirt at renovation
-small mass – easy handling, low transport costs
-efficient and even heat distribution
The current market volume for low-temperature heating system amounts to 500 – 1,000 million Euros. On the basis of imputed assumptions that within the next 15 years about 50% of the nearly 218 million European households need to be energetically redeveloped, this amounts to a market potential of at least 100 billion Euros related to sales. The project „Large enHANCEMENT“ is an integral part of the company’s strategy of Freitec and will lead to significant increase in turnover and employees and in the long-term to a CO2 reduced heat supply in Europe and worldwide.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FREITEC KUNSTSTOFFE GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
DAIMLERSTR. 11
73635 RUDERSBERG
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Baden-Württemberg Stuttgart Rems-Murr-Kreis
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0