Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Nature inspired energy generation system for urban distributed power

Obiettivo

NewWind R&D is a company, created in 2011 by engineers and designers, specialised in energy harvesting technologies for distributed power generation from a natural biomimetic approach.

By 2040 energy demand worldwide will grow by 37%. 1.6 billion of new consumers will need electricity, 70% of whom will
live in cities compared to the current 50%. These consumers rely on energy prices and security supply for their everyday life and competitiveness. To meet this future energy demand, European Smart grids need to improve the reliability and
efficiency of power distribution while new prosumers (producers and consumers) will become increasingly active.

WindTree pursues to approach this business offering a solution to address these challenges combining energy harvesting technologies for distributed generation in urban smart grids, at an affordable cost to the end user: Private Corporations, Institutions and families. Our WindTree design is inspired on real trees combining wind, sun and soil energy harvesting. Windtree will approach this vibrant market opportunity of €3.1 billion growing at CARG 43.2% in 2020 that will permit to Newwind to achieve a cumulative gross profit of €10.6 million after 5 years of commercialization.Personalities such as Mr. Nicolas Hulot, special envoy of the French Republic President for the planet Protection and some end users such as Public organizations (The Grand Paris Alliance) and companies, are supporting the Windtree commercialization.

In comparison with existing solutions WindTree will be prepared to power smart grids (not only small devices), it will be
affordable, it will have a stable energy production in time using 3 sources of energy (wind, sun and soil), it will be a plug and play system and will be capable to exploit all kind of wind: laminar and turbulent and the slow wind.Our Company objective is to become a worldwide benchmark company on renewable energy harvesting technology and art fusion for smart grid power generation

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NEWWIND R&D
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
30 AVENUE DE CHATELETS CAP ENTREPRISES ZI DES CHATELETS
22950 TREGUEUX
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Bretagne Bretagne Côtes-d’Armor
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0