Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Production of Advanced Nano Diamond Additives (PANDA) for various industries, science and medicine

Obiettivo

Ray Techniques Ltd. is engaged in the fabrication of nanodiamonds (ND) and ND compounds by an innovative technology. The project is aimed to establish a manufacturing line for fabrication of highly pure and uniform nanodiamonds (ND) and efficient ND additives for improving existing materials and processes exploiting unique properties of the diamond. The wide range of ND applications includes polishing and lapping materials, lubricants, various coatings, polymers, thermal conductive materials, catalysts, materials for energy storage (particularly, onion-like carbons produced from ND), radiation resistant composites and diverse biomedical solutions (cancer treatment, early diagnostics, cell imaging, etc.).
Ray's technology for producing nanodiamonds is based on the laser treating of specially prepared targets containing carbon soot and hydrocarbon binder. In contrast to the traditional technology of ND synthesis by detonation of explosives in metal reactors, Ray's method is controllable, environment-friendly and non-hazardous. Ray ND are higly pure and uniform. Industrial manufacturing of ND by Ray technology will lead to significant reducing the cost, better results in most existing applications, rapid enhancing of Global ND Powder Market and appearance of new ND applications where the purity and homofrneity of the powder is of special importance.
The proposed technological chain enables manufacturing of Advanced ND Additives (ANDA), which, in contrast to non-modified raw ND, can be easily mixed with chosen matrix and form highly homogeneous ND compounds or objects with improved properties. The feasibility study is aimed to enable the founding of a full scale production of ND powders and additives.
The combination of technology advantages and the new business approach (to supply ready to use ANDA instead of row ND) will enable fast market penetration and strong impact on a lot of technological processes and products, as well as significant breakthroughs in fields of

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

RAY TECHNIQUES LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
THE HEBREW UNIVERSITY GIVAT RAM
9139101 JERUSALEM
Israele

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0