Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Intellectuals in History: Political Process and Cultural Impacts in Medieval Europe (14th and 15th centuries)

Obiettivo

The principal aim of INSPIrE is to create a picture of the relationship between politics and written culture in 14th and 15th century Europe, focusing on the Franco-German and Italian geographical areas. INSPIrE will answer several questions which have arisen regarding the link between intellectual production and major historical events, such as: which are the most relevant historical events for written culture? Can a philosophical treatise influence politics? How many women write political texts?
The project aims to identify the development lines, breaking points, peculiar cases and matching patterns of the relationship between politics and written culture, reckoning with five key features: the combination of events, places, times, languages, gender and literary genres will allow us to map the networks of texts linked to historical events.
In the first phase, data concerning texts linked to the historical events selected as relevant - four case studies are planned - will be gathered and arranged according to the five key features. In the second phase of the research, the analysis of collected and arranged data will produce the expected results.
The bottom-up methodology, based only on concrete data, the synchronic and diachronic approach and the text/context connection are the most innovative elements of INSPIrE. The project represents an excellent topic for Medieval Studies and also constitutes a ground-breaking chance to fill the gap between past and present, since it clarifies the roots and history of the connection between politics and culture in Europe. Moreover INSPIrE addresses the guidelines of the Horizon 2020 Work programme 2016-2017: the project will promote interdisciplinary cross-fertilization to overtake the separation among SSH disciplines and better understand historical and cultural phenomena. INSPIrE will also use an innovative approach to research training, with special focus on the gender dimension in research contents.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITE DE STRASBOURG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 185 076,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 185 076,00
Il mio fascicolo 0 0