Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Innovative cost-effective technology for maximizing aquatic biomass-based molecules for food, feed and cosmetic applications

Obiettivo

EU society needs new sustainable biobased feedstock in order to meet the growing population needs and to reduce the dependence on fossil fuels. In terms of potential market requirements in EU, the food and fuel demand is mainly covered by foreign import, achieving the 68% of total proteins supply. Aquatic feedstock can be a solution to these necessities, however, European algae feedstock market is still facing immature production technologies, and which are not specifically designed for algae biorefinery.
The overall objective of BIOSEA is the development and validation of innovative, competitive and cost-effective upstream and downstream processes for the cultivation of 2 microalgae (Spirulina platensis and Isochrysis galbana), and 2 macroalgae (Ulva intestinalis and Saccharina latissima) to produce and extract at least 6 high value active principles at low cost (up to 55% less than with current processes) to be used in food, feed and cosmetic/personal care as high-added value products.

For achieving this objective, BIOSEA consortium consists of specialists in specific area/s or discipline/s involved in the project (IGV, AT SEA and CTAQUA in Biological Sciences and Biotechnology; VITO and FEYECON in Chemical Science and Engineering; CNTA, BIOPOLIS, DIBAQ, SORIA NATURAL and CPCFEED in Food/Feed Technology; VLCI and HENKEL in Cosmetic Science; AITEX in Materials Science and TABU in Environmental Science). The total budget of BIOSEA is up to €4,633,447, so it is totally aligned with the range considered in the topic. It can be added that the industrial contribution will be up to €2,611,321, representing a percentage of 44% of the total budget and indicating the strong weight and involvement of the industry in the proposal.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

BBI-RIA - Bio-based Industries Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-BBI-JTI-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ASOCIACION DE INVESTIGACION DE LAINDUSTRIA TEXTIL Y COSMETICA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 490 312,50
Indirizzo
CARRETERA DE BANYERES 10
03802 ALCOY ALICANTE
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Comunitat Valenciana Alicante/Alacant
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 490 312,50

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0