Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Scaling up to the Normandie Hydro Open-Centre Tidal Turbine Pilot Array

Obiettivo

OCTARRAY is part of an an ambitious 3-year tidal array demonstration programme located in North Western French territorial waters of the Raz Blanchard, a 15 km strait situated between Cap de la Hague and Alderney Island. The array (known as the Normandie Hydro array) will consist of 7 x 2.0MW Open-Centre Turbines (OCT) designed and constructed by the OpenHydro Group which will be installed at depths of between 30 and 40 meters with a total capacity of 14MW. The turbines will be connected by inter-array cabling via a subsea connector and exported onto the grid via an export cable and substation. The project is scheduled to commence operations and begin exporting grid compliant power to the French National Grid in 2019. The objectives of the project are to develop, construct and operate a tidal turbine array in real conditions and to test and confirm the technical and economic viability of tidal energy in preparation for developments on an industrial and commercial scale. The successful demonstration of the pilot array will achieve several technical, industrial, economic and commercial ‘firsts’ which will facilitate and accelerate the development and growth of the tidal industry. OCTARRAY will establish new knowledge and capability to enable the scale up to future commercial arrays (up to 300MW), Levelised Cost of Energy reduction and will provide valuable data and learning on array effects and performance for the benefit of future tidal array projects in the rest of Europe and strategic locations in the world for renewable energy development. Through projects such as OCTARRAY and the Normandie Hydro array, Europe has the opportunity to significantly build its reputation as a world leader in the development and integration of tidal energy, and benefit from the diversity that the technology brings to the overall energy generation portfolio.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-LCE-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE EUROPEAN MARINE ENERGY CENTRE LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 621 118,00
Indirizzo
THE CHARLES CLOUSTON BUILDING ORIC BACK ROAD
KW16 3AW STROMNESS
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Scotland Highlands and Islands Orkney Islands
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 621 118,75

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0