Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Breaking the Ice: INGOs as Arctic Council Observer Status Applicants

Obiettivo

In international politics, the Arctic has emerged as one of the hottest geo-political arenas for international non-governmental organization (INGO) work in the 21st century. One of the big attractions for INGOs has been the leading regional forum, the Arctic Council, which has integrated a way for INGOs to be included into Arctic regional environmental protection and economic development discussions. This role is called ‘observer status’ and INGOs can apply for, and potentially obtain, observer status within the forum which gives them some degree of access to political discussions as they are unfolding and the political and bureaucratic elite operating on the front line of regional discussions and treaties.

The assessment criteria through which Arctic Council evaluates observer status applications, however, is not transparent, with the Arctic Council reserving the right to rescind an observers status if their conduct is deemed against the ethos of the Arctic Council and the work of the forum. This forum dynamic raises an important question that strikes at the heart of Arctic governance cooperation, and more broadly, INGO participation in international forums and institutions: how far can INGOs pursue their work before jeopardizing their involvement in the Arctic Council forum? Exploring concepts such as legitimacy and global governance, this project will use a qualitative research design that draws upon elite level interviews with senior Arctic Council officials and representatives from the World Wildlife Fund and Greenpeace, two INGOs interested in Arctic Council participation but with very different track records for inclusion. Through a detailed examination of the Arctic Council, this project discusses how INGOs are expected to act in order to be included in organizations, institutions and forums in the current international sociological environment which is increasingly critical of INGO involvement in international politics.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SYDDANSK UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 200 194,80
Indirizzo
CAMPUSVEJ 55
5230 Odense M
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Syddanmark Fyn
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 200 194,80
Il mio fascicolo 0 0