Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Land Use and Climate Change Attribution for biodiversity impact assessments

Obiettivo

Across the globe, species are shifting their distributions to track the warming temperatures, and habitat conversion is reducing species diversity. However, while both climate and land use change are recognized as top threats to biodiversity, studies on their synergistic effects are very rare. This is at least partly due to 1) a lack of consistent definitions and measures of land use change that can be directly related to biodiversity responses, and 2) difficulties in attributing change to either driver because of correlations, scale-dependencies, and interaction effects between the two. This project will develop a framework for separating the effects of land use and climate change on biodiversity using a range of methodologies such as meta-analysis, fieldwork, and modeling. The project will assess the land use definition and driver attribution challenges in the past literature, explore the potential of high-resolution remote sensing products and Google Street View to measure land use changes, and use unprecedented long-term monitoring citizen science programs to disentangle impacts of land use and climate change on bird populations as a case study. The Fellowship is a timely answer to recent calls to account for multiple environmental change drivers and improve our predictive ability of future biodiversity changes. The outputs will be of relevance for conservation management and policymaking in the EU and beyond. The host institute (CMEC) is at the forefront of macroecology and climate change research, and will give me access to worldwide experts in areas directly relevant to the project. The research and training opportunities offered by CMEC will broaden my field of study and strengthen my analytical and teaching skills – crucial for helping me establish an independent research career and become a leading figure within the field of integrative global change ecology in Europe.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KOBENHAVNS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 212 194,80
Indirizzo
NORREGADE 10
1165 KOBENHAVN
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 212 194,80
Il mio fascicolo 0 0