Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Development of an artificial alkane monooxygenase: A leap in bioinspired oxidation catalysis

Obiettivo

The oxygenation of inert C-H bonds is a highly challenging reaction that has an enormous untapped potential for the European chemical industry. Indeed, it offers attractive means to upgrade cheap hydrocarbons into high value-added products. Nature relies on iron-based enzymes and oxygen to perform such transformations. In a biomimetic spirit, catalytic alkane hydroxylation is best achieved using iron-based catalysts and H2O2 as oxidant. Compared to natural enzymes, however, such systems display modest performance. In the TAML-ArM project, we aim to the development of a novel approach that consists of creating an artificial alkane monooxygenase by introducing a highly active iron complex within a protein scaffold. This strategy, pioneered in the Ward group, has ample precedent for less challenging reactions, and it potentially represents a significant step forward in bioinspired hydroxylation chemistry. To achieve this goal artificial metalloenzymes merge homogeneous- and enzymatic catalysis, two traditionally complementary strategies. We envision that this approach will: i) improve the catalytic activity by protecting the highly reactive Fe=O-moiety by shielding it from undesirable side-reactions and ii) provide novel selectivities, owing to second coordination sphere interactions between the protein and the substrate. Thanks to this innovative catalytic approach, we will develop a paradigm shifting technology for the selective hydroxylation of hydrocarbons: the reactions will be performed in water at room temperature using benign H2O2 as oxidant.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAT BASEL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 175 419,60
Indirizzo
PETERSPLATZ 1
4051 Basel
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Nordwestschweiz Basel-Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 175 419,60
Il mio fascicolo 0 0