Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Financing Ambitious Local Climate Objectives

Obiettivo

Implementing ambitious local climate action plans is paramount in the fight against climate change. Moreover, the sheer aggregated investment volume contained in these plans holds the promise of a powerful longlasting economic recovery. Unfortunately, the lack of a comprehensive funding solution undermines the realisation of these plans.

FALCO addresses this problem by developing a financing solution for ambitious local climate plans of over 180 Flemish signatories to the Covenant of Mayors (“FLC Solution”). This solution builds on the results of several previous projects, integrates state of the art knowledge on sustainable energy financing, and was tested at the conceptual level. Unlike other solutions, the FLC solution 1) looks at the climate action plans as a whole (potential for piggybacking) instead of adopting a project-per-project view (risk of cherry picking); 2) focuses on lifting financial and non-financial investment barriers; and 3) uses private capital instead of public budgets for its financing operations. In addition, FALCO will develop accompanying (policy) measures that will induce demand for investments.

FALCO is designed as a scalable pilot that allows real-life testing of the FLC solution.

FALCO will:
• Develop the theoretical FLC solution into a fully operational financial solution (WP2);
• Develop a project portfolio (ca. 50 mio €) w.r.t. energy efficiency in SMEs and energy renovation of public and private buildings (WP3);
• Have an independent party due diligence validate the proposed financial solution and project portfolio (WP4);
• Contract investments for at ca. 17.6 mio € resulting in an estimated 27.7 GWh primary energy savings and the creation of 250 sustainable jobs (WP5);
• Monitor the investments and document lessons learnt (WP6);
• Disseminate the results in Flanders and in the EU, investigate its replication in other EU member states /regions (WP7).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EE-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TRACTEBEL ENGINEERING S.A.
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 455 400,00
Indirizzo
BOULEVARD SIMON BOLIVAR 36
1000 BRUXELLES
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 455 400,00

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0