Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Dissection of the mammalian transcription termination mechanism by CRISPRi technology.

Obiettivo

RNA polymerase II (RNAPII) transcribes protein-coding genes in eukaryotes. The proper RNAPII transcription termination is crucial for generation of functional mRNAs, and then proteins. Termination, or stop of RNA synthesis, may occur before or after mRNA 3’-end cleavage and polyadenylation. In the last decade many details have been acquired about mRNA maturation, but still little is known about the termination per se. In this proposal I will redress this problem.
One of the proposed transcription termination triggers is RNAPII elongation complex pausing downstream of mRNA maturation signal. I will test this hypothesis, using sequence-specific protein binding in the living cells.
In the proposed project I will combine cutting-edge CRISPRi/dCas9 technology with classical molecular biology, high-throughput sequencing and computational biology. This approach will allow me to address my research objectives: (1) to elucidate the role of elongation complex pausing in transcription termination and (2) to characterise the induced pausing in terms of stress-resistance. Also by implementation of this project I will develop a bioengineering tool to induce elongation complex pausing.
This timely approach, taking advantage of innovative technologies, will allow me to elucidate previously unknown details of RNAPII transcription termination in mammals and expand our knowledge about this process. Importantly, my approach will allow studies on the chromosomal genes in the living cells, making the results unique and valuable.
Implementation of the proposed project will enhance my proficiency by improving and diversifying my skills in experimental and computational science as well as boosting my transferable skills, such as scientific communication and writing, project management and networking. This altogether will improve my competitiveness and potential on the way to independent career. Thus the proposal corresponds well with the aims of the Work Programme.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE CHANCELLOR, MASTERS AND SCHOLARS OF THE UNIVERSITY OF OXFORD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
WELLINGTON SQUARE UNIVERSITY OFFICES
OX1 2JD Oxford
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South East (England) Berkshire, Buckinghamshire and Oxfordshire Oxfordshire
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0