Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Social Vulnerability and its Intersections: The role of gender in a comparative perspective

Obiettivo

VINE seeks to disentangle the multidimensionality of the risk of social exclusion, focusing on vulnerable populations; specifically, those individuals who are in a fragile condition with regard to integration into the domains of well-being (family, labour market, welfare state). Using EU-SILC microdata, the project analyses the interactions between social vulnerability and different individual characteristics that might magnify it. Secondly, the project intends to study how, and in what ways, these individual characteristics combine to determine economic insecurity at household level. The main contribution of this project is proposing an analysis of how the institutional context as well as individual characteristics affects individual risk of living in vulnerable households, from a comparative and multidimensional perspective. By comparing six European countries, as representatives of different institutional environments, the VINE project aims to deliver a better understanding of the causes and mechanisms that determine both men and women’s exposure to social vulnerability. The innovation herein is the assumption that gender is the main analytical dimension in interactions, when theorised according to the intersectional perspective. With a multi-dimensional explorative analysis, and multinomial logistic regression, the analysis will lead to the development of a synthetic indicator of economic insecurity at the household level, permitting assessment of its interactions with specific individual vulnerability profiles. The final aim is to disentangle factors informing individual’s exposure to different degrees of social vulnerability, analysing their consequences and household’s economic insecurity, and possible influences from the institutional context. Thanks to this project, the ER will fill her gap in quantitative research analysis and she will be able to empower her professional profile compete for tenure-track position in the international academic labour market.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAT AUTONOMA DE BARCELONA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 158 121,60
Indirizzo
EDIF A CAMPUS DE LA UAB BELLATERRA CERDANYOLA V
08193 Cerdanyola Del Valles
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 158 121,60
Il mio fascicolo 0 0