Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ENvironmental COnditions in GLAucoma Patients

Obiettivo

Glaucoma is a common eye pathology that can lead to blindness. As it is a progressive disease, longer-term treatment is required for its control, based mainly on the regular use of topical eye drops. Adherence to the treatment is the degree to which a patient’s behaviour in taking medication corresponds with agreed recommendations from their doctor. Various risk factors for non-adherence to the glaucoma treatment have been identified, but the role played by an individual’s ocular surface characteristics and the influence of different environmental conditions are not well understood. The objectives of ENCOGLAP (ENvironmental COnditions in GLAucoma Patients) are to determine which ocular surface characteristics and environmental conditions will influence non-adherence to treatment. The influence of preservatives in eye drops will also be investigated. The overarching aim is to provide a guide of “risk factors of non-adherence” that could be used in the clinical practice.
Dr. García-Porta (ER) will work with Professor Pardhan (supervisor) within a multidisciplinary team. Patients have been identified through various hospitals and eye clinics. The experiments will be carried out using a Controlled Environmental Chamber (CEC) based in the Vision and Eye Research Unit (VERU) at Anglia Ruskin University. VER,U rated as ‘world class’ and ‘internationally excellent’ in the last UK's Research Excellence Framework, is one of the leading multi-disciplinary Eye Research Centres in Europe.
A strong plan to maximise the transfer of knowledge between the ER and VERU will be implemented. This will include direct research and educational training that the ER will receive. The outreach and dissemination, crucial aspects of this project, will be implemented via prestigious conferences and peer-reviewed papers submitted to high impact journals. Various social media avenues will be employed to maximise the visibility of ENCOGLAP to the general public

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-CAR - CAR – Career Restart panel

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ANGLIA RUSKIN UNIVERSITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
BISHOP HALL LANE
CM1 1SQ Chelmsford
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East of England Essex Heart of Essex
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0