Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

MYcenaean SOcial BIOarchaeology: Deciphering the interplay of funerary treatment and social dynamics in the Mycenaean period

Obiettivo

MYSOBIO investigates the complex relationship between funerary treatment and wider social dynamics through a novel interpretive model based on the contextual analysis of human skeletal remains and associated mortuary data. The research focusses on the post-mortem treatment of the body in collective mortuary assemblages. The main aim is to reconstruct, to a new level of detail, development in Mycenaean mortuary practice in the Late Bronze Age Aegean (1700-1050 BC). MYSOBIO will unravel the diversity of social responses at death and their mutual relationship with wider socio-political developments, instrumental in the rise and fall of the Mycenaean palaces, one of the first complex societies in Europe. To achieve this, it employs, for the first time, a holistic bioarchaeological approach that integrates up-to-date theoretical reflection in mortuary archaeology with cutting-edge, interdisciplinary scientific advances in the study of collective skeletal assemblages. This methodology brings together traditional archaeology, current mortuary theory, biological anthropology, funerary taphonomy, forensic sciences and archaeo-thanatology, further enhanced by state-of-the-art technological innovations from other scientific fields (social geography, applied mathematics, geomatics and archaeogenetics). The Fellowship will offer to the Experienced Researcher (ER) the opportunity to receive advanced training in these fields and achieve the research objectives, creating a new methodological pathway to the social dimensions of prehistoric mortuary assemblages with world-wide implications for Social Bioarchaeology. At the same time, the ER will attain professional maturity and greatly advance her career perspectives. She will acquire significant transferable skills, establish lasting multidisciplinary research networks, motivate the youth and educate the public on the social significance of archaeological research and the benefits of science.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE CHANCELLOR MASTERS AND SCHOLARS OF THE UNIVERSITY OF CAMBRIDGE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
TRINITY LANE THE OLD SCHOOLS
CB2 1TN Cambridge
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East of England East Anglia Cambridgeshire CC
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0