Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Behavioural Economics in Network Games

Obiettivo

Three aspects of social interaction shall be combined, namely the diffusion of information in a social network, the formation of social networks, and behavioural (i.e. irrational) aspects in decision making. These three areas are crucially interdependent:
1) unwelcome information and irrational behaviour may lead to a change in a person’s circle of friends and thereby to a change in the social network;
2) the network itself and the (potentially irrational) processing of information influences the information diffusion in a society;
3) the decisions that have to be made with respect to network formation can be influenced by the disutility of unwelcome information rather than the utility of being correctly informed and thereby lead to irrational behaviour.
This shall allow for an integrated approach in the analysis of social dynamics.
While the three parts of this project already form an ambitious project that will provide considerable academic impact, they will also lead to interesting follow ups and spin-off research that is highly relevant in the upcoming years, such as the analysis of information diffusion in social networks prior to the European Election in 2019, and to applications outside academia, such as optimising product placement and advertisement in social networks, or the development of measures that prevent vigilantism in social networks.
The combination of network formation, innovation diffusion, and behavioural economics is not only a novel approach to these rather young research areas with potential impact in economics, psychology, social sciences, and even computer sciences; it is also a highly relevant topic for modern societies where social media play a crucial role in daily communication and information aggregation. This project will therefore not only add to our understanding of social dynamics and thereby push the academic boundaries, it will also have clear practical implications that allow for a broad exploitation of the research results.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITEIT MAASTRICHT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 177 598,80
Indirizzo
MINDERBROEDERSBERG 4
6200 MD Maastricht
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Zuid-Nederland Limburg (NL) Zuid-Limburg
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 177 598,80
Il mio fascicolo 0 0