Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Effects of common European tree species on interactions between C and N processes in soil and soil biota

Obiettivo

One of the greatest challenges of the 21st century is to mitigate global climate changes caused by increasing emissions of greenhouse gases. Since soils constitute a larger carbon (C) pool than the vegetation and atmosphere together an important strategy could be to sequester more C in soils. Plant-soil interactions play an important role for ecosystem services such as C sequestration and N retention in soil and such interactions receive increasing attention among scientists and policymakers. Novel techniques such as next generation sequencing methods in combination with analysis of C stock patterns under different tree species present an opportunity to highlight complex processes and mechanisms which underlie C and N fluxes in soil. The proposed research is designed to (1) explore litter-mediated effects of common European tree species on C and N turnover in soil, (2) characterize effects of tree species on community structure and composition of soil biota, (3) evaluate the impact of common European tree species on metabolic diversity and structure and composition of functional genes related to C and N turnover: and finally, (4) to synthesize the role of soil biota for C and N turnover in soils. The research will be carried out within a unique common garden experiment with monoculture stands of six common European tree species; the broadleaves beech (Fagus sylvatica L.), pedunculate oak (Quercus robur L.), lime (Tilia cordata L.), sycamore maple (Acer pseudoplatanus L.) and ash (Fraxinus excelsior L.) and the conifer Norway spruce (Picea abies (L.) Karst.). The proposed Marie-Curie fellowship is promising to highlight impacts of common European trees on complex interactions among soil microbiota and soil fauna and highlights their role for C and N stocks and fluxes. Results obtained from this research will contribute to bridge gaps in ecological theory in term of ecosystem functions and services.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KOBENHAVNS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 200 194,80
Indirizzo
NORREGADE 10
1165 KOBENHAVN
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 200 194,80
Il mio fascicolo 0 0