Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Probabilistic neuromorphic architecture for real-time Sensor fusion applied to Smart, water quality monitoring systems

Obiettivo

“ProbSenS” will develop a novel low-power event-driven probabilistic Very Large-Scale Integration (VLSI) architecture for real-time, adaptive and robust multisensor integration. Multisensor integration exploits the extended coverage of multiple detectors to increase perceptual confidence in Smart Systems, but embedded implementations are yet in their infancy due to the lack of hardware able to infer from the multivariate, nonlinear, time-dependent and noisy signals supplied by modern sensors. By using principles of how biological systems promptly combine multisensory information and generate meaningful features in dynamic and uncontrolled real-world conditions, bioinspired Generative Deep Neural Network (GDNN) models are emerging as a powerful, CMOS-amenable computing paradigm to accelerate sensor fusion and enable quick, reliable self-learning and context-awareness under these constraints.
This project aims to develop such technology into a smaller, smarter, calibration-free multisensor solution, tolerant to sensor drifts and suited to process low-latency data from a varied set of solid-state transducers in critical real-world monitoring/diagnosis scenarios where information is acquired on-line and mostly unlabelled, e.g. security, health and environmental care. ”ProbSenS” will broaden state-of-the-art insight in the following multidisciplinary areas: (i) The modelling of GDNNs as probabilistic processors for adaptive event-based sensor fusion in Smart Systems; (ii) the investigation of novel ultra-low-power VLSI circuits to realise their computational units in low-cost CMOS technologies; (iii) the yet unexplored event-driven fusion of electrochemical and optical microsensors using a GDNN; and (iv) the benchmark of this technology in a true EU societal challenge: the real-time monitoring of water pollutants. The final outcome will be a functional working prototype of the GDNN validated in the field together with Agbar, the largest water management company in Spain.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAT ZURICH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 175 419,60
Indirizzo
RAMISTRASSE 71
8006 Zurich
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Zürich Zürich
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 175 419,60
Il mio fascicolo 0 0