Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Ubiquitin-dependent regulation of the microtubule cytoskeleton

Obiettivo

The microtubule cytoskeleton is a dynamic array of cylindrical polymers that play important roles in various cellular processes including chromosome segregation and ciliogenesis. Hundreds of accessory factors – grouped under the term microtubule-associated proteins (MAPs) – orchestrate this network by governing the interaction profile and growth behaviour of microtubules. Due to this critical function, the precise abundance and distribution of MAPs within cells is of high importance and their deregulation is associated with various human diseases, such as ciliopathies and cancer. Surprisingly little is known about mechanisms involved in the regulation of MAPs and so far only a few of them have been identified as targets of the major proteolytic control machinery in cells, i.e. ubiquitin-proteasome system. In this work, I will further explore how MAPs are regulated by ubiquitin-dependent degradation by focussing on a multi-subunit ubiquitin E3 ligase called SCFFbxw5 that seems to play an important role in microtubule control according to preceding experiments of the host lab. Hence, I will investigate in detail two MAPs that were identified as substrates of SCFFbxw5 by the host lab in order to unravel the functional, temporal, and spatial characteristics of their ubiquitylation by SCFFbxw5. Since these MAPs are known to fulfil crucial functions in ciliogenesis and chromosome segregation, this work will promote our knowledge about how ubiquitin-dependent degradation contributes to these processes and may open up novel therapeutic strategies with the associated diseases.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

RUPRECHT-KARLS-UNIVERSITAET HEIDELBERG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 159 460,80
Indirizzo
SEMINARSTRASSE 2
69117 Heidelberg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Karlsruhe Heidelberg, Stadtkreis
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 159 460,80
Il mio fascicolo 0 0