Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Reflexivity as capacity in EU’s border security: a contribution to theory and practice through the case of Polish Border Guard training

Obiettivo

Lived experience of border guards receives surprisingly little attention given the current challenges of European border security and its humanitarian aspects. The proposal sets out a plan to redress this hiatus through conducting an important policy-relevant research project that encourages reflexivity as capacity in border guard training. As a follow-up from my previous research in European security and preliminary results from studying assistance to border reform, it aims to both aid the EU’s efforts to establish a more efficient European Border and Coast Guard and foster greater humanitarian and democratic sensibilities in European border policy. In contrast to existing approaches which neglect reflective practice of actors on the ground, the project explores new empirical evidence, hones new theoretical avenues and develops participative dissemination techniques to nurture reflexivity in cooperation between scholars and practitioners. In order to do so, it studies the lived experience of Polish Border Guard (PBG) officers involved in the transformation of their service in the aftermath of EU enlargement which occurred at the intersection of receiving training from Western European border guards and providing training assistance to the Ukrainian Border Guard service. This unique situation of dual interaction triggers reflection and creates conditions for knowledge production that the project taps into. The core of the project consists in fieldwork with participants to study, make use of for participative design and inspire interpretations of shifting training methods towards installing greater reflexivity. The latter is planned as an innovative dissemination technique developed through the researcher’s training in action research and reflective teaching practice at Aberystwyth University and tested in secondment with a local border guard facility to contribute to a more context-informed EU border security policy.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ABERYSTWYTH UNIVERSITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
VISUALISATION CENTRE PENGLAIS
SY23 3BF Aberystwyth
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Wales West Wales and The Valleys South West Wales
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0