Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Politicians’ traits and public policies: learning how personal features influence fiscal outcomes

Obiettivo

Nowadays there is little doubt that maximizing social welfare is not the sole goal of policymakers. Policy choices such as the level of taxation and spending are at the core of public economics. A positive approach to this field takes into account the fact that budgets and policies are set by political agents who are office-seekers. Early studies on political economy have focused on institutional factors, voters’ preferences, interests groups, and party ideology as major drivers of public policies. But a growing number of theoretical and empirical studies have started to examine the particular features of political leaders (e.g. gender or ethnicity) as relevant determinants of economic outcomes and policies.

This project seeks to contribute to the understanding of how the individual traits of politicians affect public policies. This approach shifts the focus of attention from political parties to individual legislators. In examining the impact of parties on policies, studies often treat parties as homogeneous units. In contrast, this project takes into consideration the heterogeneity of its members in several dimensions.

In particular, this project revolves around two topics. First, the politician‘s loyalty to her political party and its impact on public spending. A legislator may be reluctant to follow the party line if this generates a conflict with her constituents’ interests. To foster loyalty, parties may use discretionary spending targeted at specific districts. The second topic is the level of education of politicians. This project examines the possibility that education is not only a reflection of the level of skills but it acts as a dimension of political representation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAT DE BARCELONA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 170 121,60
Indirizzo
GRAN VIA DE LES CORTS CATALANES 585
08007 BARCELONA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 170 121,60
Il mio fascicolo 0 0