Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Ageing Diversity: LGBT* – Housing and Long-term Care

Obiettivo

Existing studies about Lesbian, Gay, Bisexual, and Trans* (LGBT*) people have shown that those aged over fifty years of age (hereafter LGBT* seniors), are more likely to be childless, single and to live alone than their heterosexual peers. Housing, either with or without care, is a principal area of concern to LGBT* seniors, yet few studies exist in Europe that have directly addressed this topic. AgedLGBT* will make a significant contribution to knowledge about LGBT* seniors and housing by comparing and synthesizing the work of research projects conducted in Germany and the UK. It therefore represents a unique and valuable opportunity to understand this issue on a broader, international scale and significantly adds to the value and usefulness of European social science about LGBT* ageing. AgedLGBT* will use the data of two nationally unique research projects of the Alice Salomon University of Applied Sciences Berlin (D) and one conducted by the University of Surrey (UK) integrating these and adding to them across four interrelated work packages (WP): AgedLGBT* will compare and synthesize data from the research projects GLESA & GLEPA (D) and SAFE Housing (UK) to investigate similarities and variations about LGBT* seniors and housing (WP I). WP II comprises interviews with key experts, dealing with excluded minorities (such as LGBT* elders with lower income as well as trans* and intersexual seniors). A secondment at Stonewall Housing, UK, will support the realization of the interviews and strengthen the social work experience of the researcher. A social simulation model (WP III) for the cohorts of future LGBT* elders based on the analysis of data in WP I will provide new ways to hypothesize and understand the issue. Also the training in Agent-Based Modelling will be crucial for the researcher’s prospects. A symposium with experts (WP IV) and practitioners will be organised as a feedback platform with practical relevance and for looking beyond a LGBT* perspective.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF SURREY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
Stag Hill
GU2 7XH Guildford
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South East (England) Surrey, East and West Sussex West Surrey
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0