Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Higher-loop amplitudes on the sphere: a new approach to the perturbative expansion of quantum field theories

Obiettivo

Almost all we know about particle physics and the Standard Model comes
from scattering experiments and our ability to predict them via
scattering amplitudes (these measure probabilities of scattering
processes). To meet the impressive technological advances of particle
colliders like the Large Hadron Collider at CERN, new tools and
concepts have emerged over the last 25 years. More than giving
methods, they have triggered a revolution in our understanding of the
formal microscopic structure of particle physics, a subject people
thought they knew everything about.

My program is based on a set of formulæ due to Cachazo, He & Yuan
(CHY), that challenge the way we think about scattering
amplitudes. They relate to 'twistor' ideas and string theory. The
former aims at manifesting the geometry of field theories, but failed
so far to grasp their quantum-ness. The latter, in spite of its
mathematical beauty, has the drawback of having additional
contributions that are hard to decouple from the field theory
ones. The CHY formulæ retain the advantages of both methods, and lead
to a variety of remarkable expressions for scattering amplitudes in a
increasing number of theories, including gauge, gravity and scalar
theories.

In a crucial work, I showed that these methods actually carry over to
the first quantum correction: this was the first time ever that
twistor methods were shown to work at the quantum level. My project
aims to extend this and reformulate the full pertubative quantum
expansion of field theories in the CHY language. This would be a major
conceptual advance. I explain that to do so will require to understand
a more fundamental object called Null String, whose quantization will
shed light on my 'quantum CHY formalism'. I also propose applications
of the formalism of interest for LHC physic, like a third order
calculation for the 2 to 3 gluon scattering in gauge theory, that
all other existing methods have failed to determine so far.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ORGANISATION EUROPEENNE POUR LA RECHERCHE NUCLEAIRE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 175 419,60
Indirizzo
ESPLANADE DES PARTICULES 1 PARCELLE 11482 DE MEYRIN BATIMENT CADASTRAL 1046
1211 GENEVE 23
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Région lémanique Genève
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 175 419,60
Il mio fascicolo 0 0