Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Assessing population health from exposure to tobacco-specific carcinogens in Belgium using an innovative wastewater-based epidemiology approach

Obiettivo

Tobacco smoking is the major cause of many chronic diseases, especially cancer. Knowledge on population exposure to tobacco smoking is essential to characterise the population health. National questionnaire surveys are currently the main source of population tobacco smoking. However, surveys have clear limitations due to its dependence on true self-reported usage and representativeness of the whole population. International comparison of surveyed data is also restricted due to different questionnaire formats among nations. An additional approach allowing more objective, efficient and near real-time assessment is necessary to address this important societal issue. Hence, the project APOLLO aims at developing and validating an innovative approach, wastewater-based epidemiology (WBE), for assessing population exposure to tobacco and its related carcinogens in the community. This involves analysis of raw wastewater from targeted communities for tobacco-specific biomarkers of exposure and cancer risk (the tobacco-specific nitrosamines (TSNAs) and their metabolites). The project comprises three main objectives: (1) development and validation of the WBE methodology; (2) evaluation of TSNA and metabolite levels in wastewater from different Belgian communities; (3) assessment of population health from exposure to tobacco-specific carcinogens in Belgium. The completion of the project will advance our knowledge on factual and near-real-time assessment of population exposure to these carcinogens from community to national and international levels using WBE as a standardised approach. This will be also a valuable tool to evaluate the efficacy of intervention actions against tobacco smoking and its related diseases in the population and specific community e.g. prisons, high schools. This project will promote my career prospect with enhanced interdisciplinary network and research mobility in Europe.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITEIT ANTWERPEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 160 800,00
Indirizzo
PRINSSTRAAT 13
2000 Antwerpen
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Antwerpen Arr. Antwerpen
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 160 800,00
Il mio fascicolo 0 0