Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Groundwater quality assessment in areas with intensive livestock: is manure recycling a major source of pollution and dissemination of antibiotic resistance genes?”

Obiettivo

Groundwater protection is one of the latest environmental battlegrounds in Europe. It is used as a major source for drinking water production all over Europe and as such, the preservation of its chemical and microbiological quality is of vital importance. In agricultural areas with intensive livestock activities, groundwater quality might be seriously compromised by the excessive use of manure as organic fertilizer. Animal manure may contain high levels of organic contaminants (e.g. antibiotics, nitrogen-containing compounds) and bacteria carrying antibiotic resistance genes (ARGs), and its reuse as soil amendment could be an important route of entry of these pollutants into groundwater bodies. This project aims at broadening the knowledge about the role of animal manure recycling as a major source of groundwater pollution by: (i) analyzing selected multiple-class antibiotics and ARGs and (ii) using an innovative approach, based on the bulk characterization of dissolved organic matter (DOM) by high resolution mass spectrometry (HRMS), to uncover the chemical pattern of selected manure-impacted groundwater bodies, used as sources for drinking water production, and provide evidence about the role of manure recycling as a major source of aquifer pollution. RESOURCE is a project with high societal relevance in Spain. The shutdown of large scale manure treatment plants in 2014 and the subsequent generation of large amounts of untreated waste might endanger the good chemical and microbiological status of drinking water wells. Thus, the outcomes of this project will be highly valuable to assess the current status of groundwater bodies and will contribute in preventing serious environmental and human health issues. The fellow’s expertise, gathered in international top research institutions and the outstanding infrastructure and capabilities available at ICRA, makes an ideal conjunction for the successful completion of the project.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACIO INSTITUT CATALA DE RECERCA DE L'AIGUA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 170 121,60
Indirizzo
CALLE EMILI GRAHIT EDIFICI H20 101
17003 Girona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Girona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 170 121,60
Il mio fascicolo 0 0