Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Let restore our soils : using the soil food web to engineer the soil structure and functionning

Obiettivo

Rationale: Soils are precious for human health and food production but 33 % of the world soils are degraded. Developing ecological engineering strategies to restore them is an urgent need. Soil structure is a key aspect of soil functioning, with soil aggregates being organo-mineral associations, constituting its building bricks. The influence of soil organisms on soil aggregation is commonly acknowledged but supported by little direct mechanistic evidence, which are mainly single group approaches, hence not depicting the role of the complex soil biota.
Aim: The aim of this MSC project is to directly link the soil food web properties to the formation of soil aggregates, with subsequent consequences on the restoration of soil functioning. The novelty of this project is that it will provide direct mechanistic evidence of how species interactions – and not only diversity – can influence a key soil process: the formation of aggregates. The resulting knowledge will provide basis for developing soil ecological engineering techniques to restore degraded soil via soil biota manipulation.
Methodology: Unravelling such mechanistic understanding will require a multidisciplinary approach merging soil animal ecology and soil physics. The project will be hosted by the University of Göttingen in Germany, providing unique access to soil ecology and physics lab facilities. Two experiments, respectively manipulating targeted trophic interactions (bacteria-amoebe and fungi-collembola) and natural soil food web complexity (tracked by isotope tracing, PLFA, etc.) will be run in microcosms and mesocosms, and resulting changes in soil aggregate properties and soil functioning will be assessed by cutting edge physics techniques, such as neutron radiography and X-rays tomography. A secondment period in the Freie University of Berlin will allow the fellow to reach a functional understanding of the effect of soil biota on aggregation through the measurement of soil organismal traits.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

GEORG-AUGUST-UNIVERSITAT GOTTINGEN STIFTUNG OFFENTLICHEN RECHTS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 171 460,80
Indirizzo
WILHELMSPLATZ 1
37073 Gottingen
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Niedersachsen Braunschweig Göttingen
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 171 460,80
Il mio fascicolo 0 0