Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Institutions for Resilient Groundwater Dependent Rural Economies

Obiettivo

Groundwater is a strategic resource for modern economies worldwide; yet it is over-exploited at an alarming rate. New forms of governance are sought, in particular in rural areas with intensive agricultural irrigation where authorities lack the means to regulate large numbers of dispersed users. During the Fellowship, I will develop new understanding of strategies and institutional arrangements for increasing the resilience of groundwater dependent rural economies, and develop and test a methodology that support local actors to design collective solutions. Overall, the Fellowship aims to: (1) carry out a global assessment of strategies and institutions currently used worldwide; (2) develop a participatory foresight methodology to support the design of innovative strategies and institutional arrangements in two case studies; and (3) promote academic exchange and disseminate research. The Fellowship will enable me to strengthen my empirical and theoretical knowledge of the design of institutions for common-pool resource management and natural resource management, and position me as a leading scholar in the competitive research community on environmental and institutional economics. A carefully crafted series of scientific exchanges and collaborations will expand my outreach to a global level, and open opportunities for new research collaborations. The French Geological Survey (BRGM), France, is the ideal host organisation to carry out this research because of its established expertise on groundwater management with an emphasis on inter-disciplinary research of high societal relevance, and its extensive global networks. I will contribute to BRGM’s current research agenda and strengthen its collaborations in and outside Europe. My research will contribute to Europe’s knowledge base economy by providing new insights to safeguard society against water-related vulnerabilities.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BUREAU DE RECHERCHES GEOLOGIQUES ET MINIERES
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 173 076,00
Indirizzo
3 AV CLAUDE GUILLEMIN
45060 Orleans
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Centre — Val de Loire Centre — Val de Loire Loiret
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 173 076,00
Il mio fascicolo 0 0