Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Hybrid Imaging of PET and PrOmpt gamma for preCision RAnge- and biological- guidance in proton ThErapy

Obiettivo

Proton therapy is rapidly being established in the EU as a promising external beam tumour therapy modality offering an increased tumour-dose conformity with better sparing of critical organs and healthy tissue compared to conventional photon therapy. However, full exploitation of its clinical potential is still hampered by non-negligible uncertainties during the treatment planning and delivery, posing the urgent demand of novel real-time techniques for in vivo verification of the proton beam range. To this aim, the objective of this project proposal HIPPOCRATE (Hybrid Imaging of PET and PrOmpt gamma for preCision RAnge- and biological- guidance in proton ThErapy) is to explore the optimal design and clinical potential of an innovative hybrid medical imaging approach that goes well beyond the state of the art, by combining real-time range verification from energetic prompt gammas with Positron-Emission-Tomography (PET) imaging of irradiation-induced or externally injected tracers, to promote biological- and dose- guidance for personalized, high-precision proton therapy. By improving the quality of the rapidly emerging proton therapy modality, this project will promote longer and healthier lives for cancer patients, with a high societal impact on the EU. Moreover, HIPPOCRATE can potentially go beyond the boundaries of medical imaging in proton therapy, by enabling high quality imaging of a whole new range of promising unconventional radionuclides for diagnostic nuclear medicine imaging, as well as opening the perspective of biological image guidance at the radiotherapy treatment site, independent of the primary radiation quality.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LUDWIG-MAXIMILIANS-UNIVERSITAET MUENCHEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 171 460,80
Indirizzo
GESCHWISTER SCHOLL PLATZ 1
80539 MUNCHEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 171 460,80
Il mio fascicolo 0 0