Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Remembering the Sound of Images: Cross-cultural study of rock art soundscapes and knowledge transmission in the New and Old Worlds.

Obiettivo

How do societies remember? Memory is fragile and volatile and thus people around the world, and through time, have created ways to recall events and to share knowledge.
The MEMORISING project will be a training-through-research project aiming to explore the relationships between memory, rock art and acoustics by using case studies from indigenous and non-indigenous backgrounds from Europe and America. I will compile and review the related literature on the aforementioned topics, and document the rock art and aural phenomena at rock art sites in both areas. I will record legends and traditions about the sites in Europe as well as stories, ritual activities and people’s perceptions at sites in America. Following the methodology received in my training at the UB, I will test the acoustics of rock art sites in both areas. The importance of sound to present-day local communities in both regions will be explored through ways learned at the UB in the form of interviews, historical and ethnographic accounts. Test areas will be located in the Montes de Prades (Tarragona, Spain) and Oaxaca (Mexico). Results will be disseminated widely in academic venues, and social impact will be sought through activities in local communities and media publications. MEMORISING is a multidisciplinary project integrating perspectives from archaeology, anthropology and acoustics. It aims also at contributing to the pride of place in the areas where the sites to be investigated are located. Reports to heritage managers and local councils will promote the future sustainability use and possible exploitation of the sites.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAT DE BARCELONA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 158 121,60
Indirizzo
GRAN VIA DE LES CORTS CATALANES 585
08007 BARCELONA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 158 121,60
Il mio fascicolo 0 0