Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Reuse of Waste Materials for Fire-Spalling-Proof and Crack-Resistant Sustainable Concrete

Obiettivo

Fire-induced explosive spalling (violent peeling-off of concrete cover) and plastic shrinkage cracking are major issues for concrete infrastructure. Tunnels and buildings can experience catastrophic failure due to fire spalling, as well as premature deterioration due to cracking, leading to huge economic costs and loss of life. In any new project, EU directives and codes of practice require adequate solutions for the spalling/cracking problems whilst all major existing road tunnels need to be upgraded. However, the mechanisms of fire spalling and shrinkage cracking are not well understood, and there are no guaranteed spalling/cracking prevention measures.

This fellowship aims to develop: (1) a better understanding of the complex mechanism behind fire spalling and shrinkage cracking in concrete, and (2) novel sustainable cracking/spalling-mitigation solutions by using waste polymer fibres and greener cementitious binders produced from industrial by-products. If successful, this will enable the replacement of the currently used manufactured polypropylene fibres with waste materials of equal or better performance, thereby providing a possible annual reduction of 0.5 million tonnes of CO2 in an EU market worth about £50 million per annum.

The microstructural changes of concrete during the fire attack/shrinkage cracking will be monitored using multi-advanced techniques (e.g. X-ray Computed Tomography) and the revealed mechanisms will help develop predictive models and design recommendations. The host organisation has world-leading expertise in the fields of fire and concrete engineering and it is currently coordinating an EU project (ANAGENNISI) on the reuse of tyre components in concrete. This project, along with training schemes available at the host organization, will provide a unique opportunity for the fellow to develop his career as an independent researcher.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF SHEFFIELD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
FIRTH COURT WESTERN BANK
S10 2TN SHEFFIELD
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Yorkshire and the Humber South Yorkshire Sheffield
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0