Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Gravity and Kinematic Space

Obiettivo

The experienced researcher, Dr. Benjamin Mosk, wants to investigate a description of gravity in terms of non-local degrees of freedom. This approach is motivated by the AdS/CFT correspondence and the recent progress made by Dr. Mosk and his collaborators on the subject of kinematic space, the space of totally geodesic sub manifolds of Anti de Sitter (AdS) space. Dr. Mosk proposes to generalize the idea of kinematic space and the description of dynamical fields on this space to more general classical geometries, starting with the AdS-Schwarzschild geometry. The scientific objective of this project is to make progress towards a fundamental description of gravity at the non-classical level, which is arguably the largest open question in theoretical physics.

Dr. Mosk, who is currently conducting postdoctoral research at Stanford University, is applying for a Global Fellowship. During the outgoing phase, Dr. Mosk wants to go to UC Berkeley, where he will work with Professor Raphael Bousso. The return phase will take place at the University of Cambridge, where Professor David Tong is supporting his application. Both research groups have their specific specializations, which are complementary in the project and allow for a great degree of synergy and knowledge exchange between the partner organizations and the experienced researcher.

Special emphasis will be put onto developing Dr. Mosk’s international network and visibility, which are key factors towards Dr. Mosk’s long term career goals. The proposal elaborates on the appropriate training necessary to reach these career goals. A MSCA Individual Fellowship (Global) would support Dr. Mosk’s professional development optimally, by enabling him to work in the perfect environment and by facilitating for the appropriate training described in the proposal.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE CHANCELLOR MASTERS AND SCHOLARS OF THE UNIVERSITY OF CAMBRIDGE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 171 792,60
Indirizzo
TRINITY LANE THE OLD SCHOOLS
CB2 1TN CAMBRIDGE
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East of England East Anglia Cambridgeshire CC
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 171 792,60

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0