Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Fully Integrated Technology based on quantitative polymerase chain reaction for the diagnosis of Urinal Tract Infection

Obiettivo

The project aims at developing a low-cost and reliable microfluidic disposable chip and the corresponding plug-and-play operating system for fast point-of-care diagnosis of UTI (Urinary Tract Infection) disease. This project will make the best of the competences of the ER (Experienced Researcher)'s strong background in mechanical/electrical engineering, microfluidics as well as in cell biology and Elvesys expertise in the Elvesys proprietary FASTGENE technology, the world fastest qPCR (qualitative Polymerase Chain Reaction) technique which has already been tested on Anthrax and Ebola simulating agents. We will integrate bacteria lysis, DNA extraction and PCR module into a single plastic chip. In the scope of the project, the prototype will be tested in simple situations. Once satisfactory results are obtained, it will be made ready for tests in real-case situations (urine sample) through existing collaborations between Elvesys and hospitals. The prototype will be expected to provide a reliable diagnosis from the sample input to fluorescence readout in less than 30 minutes. This technology can be extended to other disease diagnostics as well thus contributing to solving the current EU needs for fast point-of-care diagnostic technologies.
Through the present project, the ER will reach a level of maturity on technological aspects but also on managerial and industrial aspects that will provide her new career perspectives. Besides enriching professional knowledge, The ER will benefit from specific SME environment to develop her entrepreneurship, including market research, product valorization, finance management and leadership. Following this new experience, the ER will be one step closer to act as a leader or manager of a research team in the industrial field.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-SE - Society and Enterprise panel

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BFORCURE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 92 787,08
Indirizzo
14 RUE DE LA BEAUNE
93100 Montreuil
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Seine-Saint-Denis
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 92 787,09

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0