Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Very-Large-Scale Quantum Photonic Processing

Obiettivo

Optical systems operating at the quantum regime have recently enabled the detection of gravitational waves; new forms of ultra-secure communications; and high-fidelity manipulation of quantum states for quantum computing. Maintaining this progress requires breakthroughs in quantum photonic architectures to process many optical modes with exceptional speed and precision. Fortunately, progress in optical interconnects has culminated in the development of silicon photonic integrated circuits, enabling photonic devices to be combined virtually losslessly at orders of magnitude higher component density than possible with traditional methods. Here, we propose to leverage these advances to meet the stringent requirements of optical quantum information processing bringing together state-of-the-art single photon source technologies and large-scale silicon photonic circuits: (1) Leveraging state-of-the-art silicon photonics fabrication processes to build a large-scale 10-photon quantum photonic processor; fully integrated with on-chip photon sources, pump engineering and reconfigurable circuitry. (2) Interfacing solid-state quantum emitters with silicon photonic circuitry, enabling deterministic generation and large-scale manipulation of single photon states. These very-large-scale quantum photonic processors (VLS-QPP) will provide several orders of magnitude speedups compared with current technologies, demonstrate practical quantum algorithms for quantum chemistry and machine learning, and provide a clear route towards scalable photonic quantum technologies. To enable these advances this fellowship proposes a clear training plan, at two world-leading institutions, towards developing the necessary diverse skill set to propel the field forward in new directions.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-GF - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KOBENHAVNS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 260 227,80
Indirizzo
NORREGADE 10
1165 KOBENHAVN
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 260 227,80

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0