Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A database of experimental biomaterials and their biological effect

Obiettivo

The advent of material science and manufacturing techniques in the last century has led to the development of thousands of novel biomaterials, with potential to revolutionise health care. However, the vast majority of biomaterial studies do not progress beyond the stages of design and testing, and therefore a substantial amount of scientific data is only available in the form of research publications. To date, there is no database curating the experimental data generated by testing novel biomaterials in vitro and in vivo, representing a loss of a valuable big (experimental) data. In here, we propose an open-access database of experimental tissue scaffolds, indexing design features, cellular and tissue responses, thus creating an exhaustive inventory of experimental scaffolds. Such a dataset would enable scientists to efficiently search and interpret relevant information from past studies across all tissues and models, as well as create computational tools to predict and optimise cell-material interaction. A comprehensive map of research activity and findings should also make it easier to identify areas where data is missing or lacking. A systematic, up-to-date overview of the field will also be a useful tool for science policy making. The novelty of the project lies not only in the concept of curating data from laboratory evaluation of experimental biomaterials (rather than just approved medical implants), but also in attempting to face the methodological challenge of extracting and structuring information from the heterogeneous and vast field of experimental biomaterials. One of the keys of this interdisciplinary project is crowd-sourcing biomaterial scientists, thus engaging their expertise and understanding their needs, in order to create a comprehensive, relevant and useful tool to enhance research in the field.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAT POLITECNICA DE CATALUNYA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 170 121,60
Indirizzo
CALLE JORDI GIRONA 31
08034 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 170 121,60
Il mio fascicolo 0 0