Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Maximize Energy Saving and Deliver Comfort by Innovative Switchable Light Transmittance Technology

Obiettivo

"Independent control over the light and heat transfer is a key target for advanced electrochromic smart glass. Existing commercial electrochromic glasses most often employ thin films of transition metal oxides as the active material which dynamically change color under applied potential. Thus the amount of solar heat and lighting input of the building are controlled. Unfortunately, these glasses suffer from significant drawbacks related to cost, durability, functionality and color. According to ""Electrochromic Glass and Film Markets–2014-2021"", the market for electrochromic (EC) glasses was small - just over $ 15 million in 2015, but it will reach more than $700 million by 2020.
The development of simple, economical, and scalable methods for preparing high-performance electrochromic materials and transparent electrode will endow electrochromic devices with integrated multiple functionalities and wider applications. Motivated by the benefits of electrochromic materials and devices for significant energy saving from reduced heating and cooling loads, the proposed project MAESDOSO aims to develop electrochromic devices for use in domestic ovens. The targeted device configuration will be entirely new in the home appliance market. Reduction of heat losses through glass of doors will be achieved by reflection of infrared radiation using low emissivity coatings on transparent conducting oxide.
Integrating the current smart glass technology into the home appliance technology will contribute to reduce the cost of operation, increase the efficiency of the applied appliance and fulfill the aesthetic demands of the user.
Application of the smart glass technology into the oven technology will contribute directly in developing alternative resources for energy saving applications complementary to the European Union Horizon 2020 objectives and contribute EU to achieve
20% energy savings by 2020."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-SE - Society and Enterprise panel

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ARCELIK A.S.
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 145 845,60
Indirizzo
KARAAGAC, SUTLUCE BEYOGLU CAD. NO:2-6
34445 ISTANBUL
Turchia

Mostra sulla mappa

Regione
İstanbul İstanbul İstanbul
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 145 845,60
Il mio fascicolo 0 0