Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Graphene-Manganite Nanostructures for Novel Pulsed Magnetic Field Sensors

Obiettivo

A two-way innovative approach of combining Graphene and novel La1-xSrxMn1-yCoyO3 manganite is proposed in this GRAMAS project in order to manufacture highly sensitive sensors, measuring pulsed magnetic field [0.5 – 60 T] independently on its direction (so-called B-scalar sensors). Firstly, the Co3+ cations will be introduced into the Mn3+ sites in order to achieve a novel, nanostructured La1-xSrxMn1-yCoyO3 layers deposited on various substrates by MOCVD technique. Secondly, the single/few-layers of Graphene will be transferred on the top of Co-doped manganite layers, since Graphene has a superior mobility of charge carriers which also increases the Magnetoresistance. In addition, Graphene layer will allow indication of magnetic field direction respectively to manganite B-scalar sensors‘s plane. Moreover, the combination of manganite/Graphene is expected to open new potentials for the discovery of superior magnetotransport properties even at room temperatures and increased sensitivity to magnetic field.
A full spectrum of investigations, including determination of composition and the crystallinity of the films, electrical and magnetotransport properties dependence on the chosen substrate, growth conditions, number of Graphene layers will be performed in order to achieve the highest magnetoresistance at room temperature for the development of highly sensitive B-scalar magnetic field sensors.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

VALSTYBINIS MOKSLINIU TYRIMU INSTITUTAS FIZINIU IR TECHNOLOGIJOS MOKSLU CENTRAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 142 779,60
Indirizzo
Savanoriu 231
02300 Vilnius
Lituania

Mostra sulla mappa

Regione
Lietuva Sostinės regionas Vilniaus apskritis
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 142 779,60
Il mio fascicolo 0 0