Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Focus on Advancing Spatial and Temporal Resolution of 3D Structured Illumination Microscopy

Obiettivo

FASTR 3D SIM: Focus on Advancing the Spatial and Temporal Resolution of 3D Structured Illumination Microscopy

Super-resolved structured illumination microscopy (SR-SIM) is an important method to surpass the resolution limit in fluorescence microscopy. SR-SIM is compatible with many fluorescent labels and ensures low photo-damage, making it an ideal candidate for live-cell imaging. However, to be truly applicable, very fast 3D imaging has to be realized, as the cellular structuring is 3D in nature and fast dynamics have to be captured. In addition, many biological processes occur at length scales below 100nm, beyond SR-SIMs two-fold resolution improvement.

I will develop an advanced 3D SR-SIM microscope able to capture 3D images at video rate, i.e. 25 3D images per second, 10 times quicker than the fastest currently available systems. The extreme speed-up is achieved by a unique multi-focal optics approach available at the host institute, and will also reduce the photo-toxicity to the sample. My SIM reconstruction code (www.fairsim.org) will be extended to 3D imaging, and include new algorithms tackling low light levels and strong out-of-focus light.

I will also develop a revolutionary combination of SIM with super-resolution optical fluctuation imaging (SOFI), a specialty of the Dedecker lab. SOFI is employed to create non-linear effects, allowing SIM to surpass its 2x resolution enhancement. This enables rapid and repeatable 3D imaging of cells with a spatial resolution approx. 60 nm in x,y and 150 nm in z.

I will apply the tools to an acute biological question, the dynamics of mitochondrial and ER interactions, used by the cell as signaling scaffolding points. Here both the temporal and spatial resolution of the proposed system is required to observe the very fast dynamics.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KATHOLIEKE UNIVERSITEIT LEUVEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 160 800,00
Indirizzo
OUDE MARKT 13
3000 Leuven
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Vlaams-Brabant Arr. Leuven
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 160 800,00
Il mio fascicolo 0 0